Il 20% del corallo mondiale è scomparso negli ultimi 60 anni e una delle cause è l’uso della creme solari. Secondo Roberto Danovaro, professore ordinario di Ecologia e insegnante di Biologia Marina all’Università delle Marche, circa 80 milioni di turisti “impomatati” di creme solari fanno il bagno ogni anno nei mari lasciando in acqua circa 25 mila tonnellate di crema. Poichè la crema si diluisce solo del 25%, le 4mila tonnellate che restano distruggono i coralli con i loro filtri e solventi. Un chimico francese, Edouard Thouvenot, amante dell’oceano in collaborazione con il Professore Danovaro, dopo due anni di ricerche ha creato la prima gamma di prodotti eco-compatibili, ultraprotettivi e che soprattutto salvano la vita ai coralli.
